“Al centro del Mediterraneo” di Giancarlo Poidomani.
Uno sguardo sul passato, sulla memoria, su un fatto storico che ha segnato pesantemente la Sicilia. Verrà presentato nella Sala dell’Aquila Verde, al Municipio, giovedì 10 lugl
“Un’occhiata al futuro proba – se la nottola di Minerva”
Presentazione del libro di Maria Pina Crifò Antonello dal titolo “Un’occhiata al futuro proba – se la nottola di Minerva”.
“I graffiti delle carceri segrete del santo uffizio di Palermo”
Presentazione del libro “I graffiti delle carceri segrete del santo uffizio di Palermo” di Rita Foti e di Giovanna Fiume.
“Uomini e Santi.” di Sebastiano Burgaretta
Presentazione del libro di Sebastiano Burgaretta “Uomini e Santi.”
“Nata dalle mie ceneri”
Presentazione del libro “Nata dalle mie ceneri” di Silvia Minardi
“La notte delle Anime Sante”
Presentazione del libro “La notte delle Anime Sante” di Salvatore Distefano
“Pelleossa”
Presentazione del libro “Pelleossa” a cura dell’Associazione Culturare Meraki
“La Massoneria a Siracusa. Dalle origini al Secondo Dopoguerra”
Presentazione del libro “La Massoneria a Siracusa. Dalle origini al Secondo Dopoguerra” di Sebastiano Grimaldi (autore), diaologa col filosofo Elio Cappuccio. a cura del Centro
FRANCESCO BRANCIFORTE E LA CONSORTE GIOVANNA D’AUSTRIA IN SICILIA Memoria e cultura tra ‘500 e ‘ 600
FRANCESCO BRANCIFORTE E LA CONSORTE GIOVANNA D’AUSTRIA IN SICILIA Memoria e cultura tra ‘500 e ‘ 600 in collaborazione con l’accademia di belle arti di Cata
“Siciliano per cultura”
Presentazione del libro “Siciliano per cultura” di Fabio Granata
“Come nuvola sul cuore”
Presentazione del libro “Come nuvola sul cuore” di Giuseppe Giardina
“Viaggio nella città invisibile”
“Viaggio nella città invisibile” Omaggio ad Italo Calvino nel centenario della sua nascita Dalla città reale a quella immaginata: itinerari di scoperta e scrittura sulle orme