“Viaggio nella città invisibile” Omaggio ad Italo Calvino nel centenario della sua nascita Incontro mensile del gruppo di lettura “Spazio per Leggere”, aperto a tu

Ingresso libero

“Viaggio nella città invisibile” Omaggio ad Italo Calvino nel centenario della sua nascita Dalla città reale a quella immaginata: itinerari di scoperta e scrittura sulle orme

ingresso libero

Riccardo Nunziati Il di fumettista Diabolik Incontrerà il pubblico per un talk dedicato ai 60 anni di Eva Kant.   A cura del MIB

ingresso gratuito

Finissage della mostra “Triade: omaggio ai miti” con Riccardo Nunziati (fumettista Diabolik) A cura del MIB

ingresso gratuito

Durante la mattinata gli studenti dell’IIS ”Palazzolo Acreide” metteranno a dimora giovani piante nella zona della Panoramica in accordo con il Comune di Palazzolo Acreide. A

evento gratuito

Presentazione del progetto “ReStart “I Santoni” Dell’IIS “Palazzolo Acreide” in collaborazione con il MIB ore 18:00 Nella stessa giornata Inaugurazione mostra “Re

ingresso gratuito

Spettacolo teatrale “La grande menzogna” scritto e diretto da Claudio Fava con David Coco Associazione Culturale “Dahlia”   La prenotazione per partecipare all&#82

ingresso gratuito-prenotazione obbligatoria

La musica sotto una nuova luce “Candlelight contcerts” al pianoforte Paolo Alibrio   La prenotazione per partecipare all’evento è obbligatoria. Clicca sul tasto “part

ingresso gratuito prenotazione obbligatoria

Dal romanzo di Dino Buzzati “Un Amore” con Paolo Briguglia pianoforte Framcesco Mancarella percussioni Diego Martino Adattamento e Regia Alessandra Pizzi   La prenotazione

ingresso gratuito prenotazione obbligatoria

conversazione con Salvatore Maria Calogero sul tema “Per le “vie” barocche di Sicilia: la strada di San Benedetto a Catania, oggi via Crociferi”

ingresso gratuito

IL ROTARY RICORDA LA SHOAH “SE QUESTO È UN UOMO” (Primo Levi) Reading a cura di Daniele Salvo introduce Michele Romano Con Daniele Salvo, Elena Polic Greco, Simonetta

ingresso gratuito prenotazione obbligatoria

CONCERTO DI NATALE Serata di beneficenza per A.R.M.R A cura dell’Associazione Mascagni di Palazzolo Acreide      

ingresso su invito

Presentazione del libro “Pelleossa” a cura dell’Associazione Culturare Meraki

ingresso gratuito

Presentazione del libro PRESEPI NEGLI IBLEI Occasionali, stabili, viventi Le Fate Editore, 2020 di Vincenzo GIOMPAOLO Interverranno Nadia SPADA, Assessore alla Cultura, Comune di P

ingresso gratuito

Esposizione d’arte Esporranno: Giulia Spampinato Matteo Faraci Paolo Caldarella Rita Giliberto   Dal 22 al 31 Marzo Palazzo Comunale, sala delle aquile verdi Palazzolo A

ingresso gratuito

Domenica 23 giugno, alle 17:30, inaugurerà con noi la mostra “70 anni di TV visti da Topolino” Emanuele Virzí, disegnatore di Topolino per Panini Comics Italia. Subi

ingresso gratuito

Pop Reinassaince – eredità di Antonello da Messina nella cultura contemporanea e nei dipinti del maestro Zuppardo.

ingresso gratuito

Saggio di pianoforte del maestro Salvo Nieli in ricordo dell’artista palazzolese Andrea Caruso in collaborazione con il Rotary Club Valle dell’Anapo Palazzolo Acreide e

ingresso gratuito prenotazione obbligatoria

“Mulino sotto le stelle” – Visita guidata. Palazzolo Acreide 26 luglio 2024 ore 21:00 Ingresso gratuito Servizio navetta a pagamento: Euro 2 andata e ritorno. Spazio antistan

ingresso gratuito

Young & Forever Young – la festa dell’Arte San Sebastiano Contemporary / Casa Bramante con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palazzolo A

Inaugurazione mostra di Federica Spada “Kairòs”: esplorazioni nell’astrattismo e nella memoria collettiva”. Visitabile fino al 18 agosto

ingresso gratuito

Meraki book festival Torna, per il terzo anno consecutivo, il Meraki Book Festival – Festival del libro e della cultura, che si svolgerà il 6, il 7 e l’8 settembre 2024 pr

ingresso gratuito

“Invito al viaggio: Kenia Etnico. Un mosaico di etnie e di tradizioni attraverso le immagini e le esperienze vissute dall’autore”. Conferenza di Mario Bennati.

Ingresso gratuito

A cura dell’Associazione “Amici di Giuseppe e Turi Rovella” convegno studi “Su Turi Rovella”

ingresso gratuito

Reading a cura di Daniele Salvo   Venere e Adone di Shakespeare, fu composto nel 1593. È uno dei poemi più lunghi di William Shakespeare, costituito da 1194 versi e dedicato

ingresso gratuito prenotazione obbligatoria

FINO ALL’ULTIMO RAGGIO DI LUNA REGIA E DRAMMATURGIA DI TATIANA ALESCIO CON MARY ACOLLA TATIANA ALESCIO MARTA ATRIA ROSALBA COSENTINO LUCIA GIUDICE SERGIO MOLINO GIUSEPPE ORT

ingresso gratuito prenotazione obbligatoria

Medea di Euripide con Romina Mondello una produzione internazionale 26-27-28 luglio 2024 Teatro greco di Akrai   La prenotazione per partecipare all’evento è obbligatoria.

ingresso gratuito prenotazione obbligatoria

L’epopea di Gilgamesh raccontata da Giovanni Calcagno e Vincenzo Pirrotta testo e messinscena Giovanni Calcagno musiche originali Andrea Rocca consulenza scientifica Luca Pey

ingresso gratuito prenotazione obbligatoria

Tutto per tutti Giornata studio   La figura di San Paolo come modello di dialogo tra culture e religioni in ambito mediterraneo.   Centro Sudi Fabio Fiorentino

Ingresso gratuito

CIROOGY Gianluca Biscalchin Spazio San Sebastiano piazza del Popolo 19, Palazzolo Acreide (SR) 7 AGOSTO 2024 -> 3 NOVEMBRE 2024 Inaugurazione mercoledi 7 agosto 2024 ore 19:00

ingresso gratuito

RAPSODIA FANTASTICA di Giacomo Cuticchio La trio sonata “Moto Perpetuo” viene composta durante Affascinato dal MOTO PERPETUO che la Storia della Musica ci ha donato, da Paganin

ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Per Ergo Sum “Picasso l’inventore del 900” con Fabrizio Bordignon   In occasione del 50esimo anniversario della morte di Picasso, Ergo Sum Produzioni propone uno spettac

evento a pagamento

Per Ergo Sum “Itaca per sempre” con Enrico Lo Verso 24 novembre ore 18:30 Itaca per sempre con Enrico Lo Verso e Alessia Dell’Anna, mise en espace dal libro di Luigi Male

evento a pagamento

Per il progetto Fidapa dal titolo “Frammenti di un’anima” rappresentazione teatrale

evento gratuito

Inaugurazione del Convegno promosso dal Parco Archeologico di Siracusa conl’Asses- sorato alla Cultura del Comune di Palazzolo Acreide e il Museo dei Viaggiatori dal titolo Akrai

Il Polo Nord è così lontano ma sabato 14 e domenica 15 dicembre, Babbo Natale sarà a Palazzolo Acreide nella succursale del suo Ufficio Postale in C.so Vittorio Emanuele 53. I t

evento a pagamento

Attese  Tradite di Lello Fargione   Camminare per le rovine di vecchi impianti dismessi e abbandonati della Sicilia Orientale è come attraversare a grandi falcate la storia

ingresso gratuito

Per Trinaura  “la scuola delle mogli” di Moliere   Ticket: €10+ spese di commissione. Ricordiamo che i biglietti sono acquistabili anche in formato cartaceo presso l’

spettacolo a pagamento

Cine Teatro King per il progetto “una domenica in famiglia” lo spettacolo “stia con noi” STIA CON NOI (ISPIRATO DA “LA BELLA E LA BESTIA”) E’ la storiaUna fiaba dalle

ingresso a pagamento

Per il progetto del Rotary Club Valle dell’Anapo in merito alla giornata della Memoria Si terrà lo spettacolo dal titolo “Bruciate la luna” di Marco Paolo Puglisi

ingresso gratuito prenotazione obbligatoria

Per il progetto “un inverno culturale al museo dei viaggiatori” presentazione del libro di Paolo Militello “Chiafura”

ingresso gratuito

Melania Giglio si trasforma in Mia Martini e lo fa con convincente passione, senza prevaricare mai su Mimì, in un equilibrio magistrale, portando in scena il personaggio senza ca

evento a pagamento

Spettacolo teatrale “Anastasia e la Corte dei Romanov” Per il progetto “Domenica in Famiglia” E’ la storia della famiglia di Nicola II, ultimo zar di Russia, che a causa

evento a pagamento

Concerto di Natale A cura dell’Associazione “Mascagni”, serata di beneficienza a favore della ricerca per le malattie rare

evento a pagamento

Ergo Sum – “Il grande Gatsby” con Alessio Vassallo Per Gatsby il desiderio di far rivivere il passato si trasforma in una vera ossessione, una malattia che lo logora e gl

evento a pagamento

Inaugurazione Mostra dal titolo “Legami fragili” di Raffaele Quattrone

evento gratuito

“..E ho detto tutto” è l’espressione tipicamente usata da chi vuole mettere un punto ad una discussione, ma è anche un modo per rafforzare ciò che si dice. In questo s

evento a pagamento

Le radici della propria terra, la Sicilia, riflesse nei brani della cantautrice Claudia Rizzo , in bilico tra tradizione e innovazione nel  suo progetto musicale “Radici di un

evento gratuito prenotazione obbligatoria